top of page

Rinnovo tesserino
ricerca e raccolta tartufi

Informazioni utili per la raccolta dei tartufi in Campania

Chiunque, con età minima di 14 anni e residente in uno dei comuni della Campania, è interessato alla raccolta di tartufi per essere autorizzato alla raccolta può presentare, in qualunque periodo dell'anno, una richiesta in carta semplice, a mano, via posta, via fax o via posta elettronica certificata (p.e.c.), alla Unità Operativa Dirigenziale – Servizio Territoriale Provinciale - U.O.D. – S.T.P. - della provincia nel cui territorio ricade il Comune di residenza anagrafica del richiedente.

Autorizzazione alla raccolta - modello 01

L'autorizzazione alla raccolta (vedi modulistica allegata) è rilasciata dalla Regione Campania, previo superamento di un esame di idoneità, svolto presso l'Unità Operativa Dirigenziale – Servizio Territoriale Provinciale (U.O.D. – S.T.P.) territorialmente competente. L'esame è inteso ad accertare la conoscenza delle specie e varietà di tartufo, degli elementi basilari di biologia ed ecologia degli stessi, delle modalità di ricerca, raccolta e commercializzazione previste dalle norme in vigore, nonché di nozioni generali di micologia e selvicoltura.

Documenti da consegnare per il rilascio - modello 02

Il tesserino di idoneità alla ricerca e raccolta dei tartufi è rilasciato dal Comune di residenza del richiedente, o dalla U.O.D. delegata, ed ha validità sull'intero territorio nazionale.

A seguito del superamento dell'esame di idoneità, l'interessato deve consegnare al Comune di residenza o alla U.O.D.-S.T.P. delegata:

Validità e vidimazione annuale

L'autorizzazione è personale e non cedibile, ha validità quinquennale, consente di esercitare la raccolta su tutto il territorio nazionale, e va convalidata annualmente previo versamento del contributo annuale di € 92,96 sul Portale dei Pagamenti della Regione Campania – PagoPA – codice tariffa 1148.

Il versamento va effettuato entro il 31 gennaio dell'anno solare a cui si riferisce. La mancata vidimazione annuale del tesserino determina la cessazione della validità del tesserino stesso, con conseguente inidoneità del titolare alla raccolta del tartufo per l'anno. Qualora il pagamento non venisse effettuato enrtro il 31 gennaio, il contribuente, all'atto del versamento, è tenuto a corrisponderee un importo aggiuntivo di Euro 9,30 per ogni mese in più trascorso.

Il Comune, nel vidimare il tesserino, prima della riconsegna al titolare, vi annota le eventuali violazioni alle norme in vigore accertate con provvedimento definitivo.

Allo scadere del quinto anno il tesserino va rinnovato (modello 05).

Tesserino per chi proviene da altre regioni (modello 03)

I soggetti in possesso di autorizzazione alla raccolta dei tartufi rilasciata da altra Regione o Provincia non campana possono richiedere alla Regione Campania - U.O.D.–S.T.P. territorialmente competente per la residenza anagrafica del richiedente, il rilascio di un nuovo tesserino, senza ulteriore esame di idoneità (vedi box modulistica).

Danneggiamento o smarrimento del tesserino (modello 04)

In caso di danneggiamento o smarrimento del tesserino è possibile richiedere un duplicato (vedi modulistica allegata) previa consegna del tesserino danneggiato o di copia della denuncia di smarrimento.

Doppio o errato pagamento (modello 06)

Nei casi in cui si verifica un uso errato dei codici di pagamento o si effettua un doppio pagamento per lo stesso anno di ricerca si può richiedere il rimborso utilizzando l'apposita modulistica.

Section Title

Section Subtitle

Every website has a story, and your visitors want to hear yours. This space is a great opportunity to give a full background on who you are, what your team does and what your site has to offer. Double click on the text box to start editing your content and make sure to add all the relevant details you want site visitors to know.

If you’re a business, talk about how you started and share your professional journey. Explain your core values, your commitment to customers and how you stand out from the crowd. Add a photo, gallery or video for even more engagement.

© 2024 Sapori di Collina- CAVUOTO

San Leucio del Sannio - Benevento

P.Iva: 01819700624 - info@iltartufodelsannio.it

vendita tartufo in campania

bottom of page